Dopo un turno di riposo, Alexandre Ferreira ha ritrovato subito una maglia da titolare disputando una buona gara a Verona

Foto Trabalza

Trento, 24 marzo 2014

 

L’ultima giornata di regular season, conclusa con la perentoria vittoria al PalaOlimpia di Verona, ha portato in dote alla Diatec Trentino tante indicazioni positive ancora prima dei tre ininfluenti punti per la classifica. Con tutti gli effettivi a disposizione, i Campioni d’Italia hanno ritrovato quel ritmo e quella qualità di gioco che nella prima parte di stagione li avevano tenuti costantemente nelle primissime posizioni di Serie A1 2013/14.
Da questo punto di vista, importantissimo il recupero dei due schiacciatori titolari gialloblù; dopo aver seguito dalla tribuna la precedente gara con Perugia Alexandre Ferreira e Filippo Lanza hanno ritrovato proprio contro la Calzedonia il contatto col campo, chiudendo la loro prova curiosamente con le stesse statistiche: 9 punti a testa col 54% in attacco (7 su 13), il 50% di ricezione perfetta, un muro e un ace. La miglior risposta possibile da offrire a Roberto Serniotti e ai tifosi in vista dell’esordio nei Play Off Scudetto 2014.
Non posso essere ancora al 100% dal punto di vista fisico ma ovviamente mi ha fatto piacere tornare a giocare un’intera partita fornendo un aiuto significativo alla squadra per ottenere il 3-0 a Verona che magari non significherà molto per la nostra classifica ma che comunque può essere incoraggiante nel processo di avvicinamento al quarto di finale con Modena – ha spiegato a fine partita il martello portoghese - . Eravamo arrivati al PalaOlimpia di Verona con l’obiettivo di vincere, considerando l’impegno come se si trattasse della prima partita dei nostri Play Off. Non avendo avuto nel recente passato molte occasioni per giocare tutti assieme a causa degli infortuni, quella di ieri era un’occasione troppo importante per provare a ritrovare il nostro ritmo di gioco e le intese fra i singoli giocati e fra i vari reparti. Siamo stati entrati in campo decisi sin dall’inizio del match, forse sorprendendo gli avversari che avevano bisogno più di noi dei punti in palio. E’ andato tutto nel migliore dei modi, abbiamo vinto giocando bene”.
Il quarto di finale con Modena? Sarà un confronto difficilissimo ma obiettivamente avrei detto lo stesso anche avessimo trovato Cuneo perché arrivati a questo punto della stagione di avversari deboli non ce ne sono – ha aggiunto Ferreira riferendosi all’accoppiamento con gli emiliani nel primo turno del tabellone finale - . Può succedere tutto, ci accingiamo a vivere una serie dei quarti apertissima a qualsiasi risultato; sappiamo bene però quale sia il nostro obiettivo, a Verona abbiamo ritrovato fiducia nei nostri mezzi e non dobbiamo smarrirla di nuovo proprio ora. Puntiamo ad arrivare più in alto possibile”.
La preparazione in vista della serie contro Casa Modena (gara 1 si gioca il 27 marzo al PalaTrento, prevendite biglietti attive tutti i giorni presso il Trentino Volley Point) inizierà martedì mattina nella sala pesi del PalaTrento con la prima delle due sessioni programmate per la giornata. I gialloblù saranno di scena sul campo principale dell’impianto di via Fersina nello stesso pomeriggio ed in quello successivo (mercoledì). Diatec Trentino-Casa Modena sarà trasmessa in diretta da RAI Sport 2 e da Radio Dolomiti a partire dalle 20.25.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa